|
 |

|

Home Page > Notizie Ctg > News Ctg Nazionali > Promozione e presenza associativa sul territorio Promozione e presenza associativa sul territorio Un convegno interregionale promosso dal Ctg Veneto

Veramente ricco e importante l'incontro tra presidenze provinciali e dirigenti di gruppo provenienti da vari Gruppi Ctg del Veneto, della Lombardia, del Trentino Alto Adige, del Friuli e dell'Emilia.
Aperto dal presidente regionale Nicola
Gasparetto, promotore dell'iniziativa, l'appuntamento si è tenuto il giorno 8 aprile 2017 presso la sede del Ctg Veneto a Padova, dedicato in particolare al tema della Promozione associativa e della presenza attiva sul territorio..
Erano presenti una sessantina di partecipanti con una folta rappresentanza
di giovani. Molto vivace la carrellata di presentazione dei gruppi e delle varie
attività che sono in atto, con un interessante scambio di esperienze nei settori del
turismo, della gestione di musei, biblioteche e mostre d'arte, delle attività
educative per i giovani, sia dentro che fuori la scuola.
A seguire il Segretario generale del Ctg Ferrari ha illustrato alcune problematiche
relative all'introduzione della nuova legge sul Terzo settore, evidenziandone criticità e opportunità anche in in una visione di promozione associativa, mentre il Presidente nazionale Marangoni ha sottolineato l'importanza di appartenere alla rete Ctg
per una progettualità condivisa, capace di inserirsi nelle linee dei vari bandi di Fondazioni, Ministeri e Organismi dell'Unione Europea.
Su queste indicazioni si è sviluppato quindi un dibattito ricco e articolato, segno di una associazione viva e vivace, in grado di delineare nuove strade e piste da battere nel futuro, anche in vista dell'appuntamento congressuale che chiamerà l'associazione tutta a riflettere su sè stessa il prossimo anno 2018.
Chiudiamo con l'intervento di Marco Rosa, un giovane nuovo socio che sta operando per una nuova presenza di gruppo Ctg in Trentino, nella zona di Tesero. E' il segno che il tema della promozione associativa ha un senso e - davanti - un ampio spazio da coprire:
Carissimi
sono a
ringraziarvi per il bellissimo incontro di ieri a Padova. Quante persone animate
da entusiasmo, che vivacità di iniziative...Sono stato veramente molto contento
di mettermi in ascolto, di poter conoscere un po' di più il mondo del CTG.
Nel mio
vissuto, ho sempre avuto a cuore l'animazione. Ma mai come ieri, dalle
testimonianze, ho potuto rendermi conto di come tante persone la coltivano con
spirito di servizio e cuore aperto.
Tenterò di darmi da fare, ancora più di prima, per
riuscire a costituire un Gruppo CTG a Tesero, dove attualmente mi trovo. Ho
potuto parlare del CTG a vari giovani della Valle di Fiemme, ma anche delle
vicine Valli di Cembra e Fassa.
Dopo la S. Pasqua, riproporrò un incontro generale con
tutti loro e dialogare per riuscire a costituire un Gruppo
CTG.
La
settimana prossima, vi manderò locandina della serata culturale che sto
organizzando...in cui si presenterà il libro sulla vita di Don Giuseppe
Grosselli (conosciuto come Don Bepi), già consulente ecclesiastico del Comitato
CTG Trento negli anni '80 e primi anni '90.
Sarà Venerdì 21 Aprile 2017, ad ore 20,30 a
Tesero (TN) presso la Sala Bavarese, nel Teatro Comunale in Via Noval
5.
Sarei lieto
della vostra presenza e se potrete darne notizia anche a livello CTG. Magari c'è
ancora qualcuno che ricorda Don Bepi, quando era nel
CTG.
Ieri, mi
è stato detto che sul settimanale "Vita Trentina" è stato pubblicato un articolo
su Don Elio Sommavilla (sacerdote fassano, ancora vivente) ed è stato
sottolineato del suo impegno per il CTG. Si è svolto recentemente un incontro
tra suoi "giovani" di allora e lui. Cercherò di recuperare l'articolo e ve lo
trasmetterò.
Vi ringrazio ancora per l'accoglienza, ieri ho respirato
davvero un clima molto sereno. Davvero...di
famiglia!
Farò tutto il possibile per poter presto far entrare un nuovo gruppo nel
CTG!!!
Un
carissimo saluto e a presto!
Marco

   
 |
|
 |