|
 |

|

Home Page > Link e utilità diverse > archivio notizie e documenti > I viaggi della farfalla > Feste associative > FESTA NAZIONALE DEL MARE 2011 FESTA NAZIONALE DEL MARE 2011 2/5 Giugno 2011
Torna la "Festa Nazionale del mare"!
L'atteso appuntamento del Centro Turistico Giovanile, quest'anno sarà ospitato nella bellissima Sicilia, mitologica terra di vulcani e mare.
Di seguito il programma di massima delle attività:
M ERCOLEDÌ 1 GIUGNO:
16: bus dall’Aeroporto di Catania diretto all’Hotel Riviera Lido (strada panoramica, 5) di Milazzo
19.30: inizio lavori Consiglio nazionale
21: cena
G IOVEDÌ 2 GIUGNO:
9: proseguimento lavori Consiglio nazionale
20: termine lavori
N.B.: NON SARANNO RIMBORSATE SPESE EXTRA NON CONTEMPLATE NEL
PROGRAMMA
PROGRAMMA DI MASSIMA
G IOVEDÌ 2 GIUGNO: WELCOME TO SICILY!
18: bus dall’Aeroporto di Catania diretto all’Hotel
18,30: sistemazione nell’ Hotel “Riviera Lido”, in splendida posizione sull’azzurro del mare di Milazzo
20,30: Lo STAFF “CTG SICILIA” si presenta e presenta i “FESTAIOLI”
Cena in hotel
Serata “su e giù per il Lungomare di Milazzo”
V ENERDÌ 3 GIUGNO: “LA GITA A TINDARI”… CON IL COMMISSARIO MONTALBANO!!
7,30: Colazione
8: partenza per Tindari; all’arrivo, visita della città antica, del teatro greco e del Santuario della Madonna Nera di Tindari
10,30: tutti a mare per il primo bagno del 2011, sulle bianche spiagge di Oliveri!
13: pranzo in hotel
15: partenza per la visita della splendida città medievale di Santa Lucia del Mela
17,30 Presentazione del libro di Norberto Tonini, già presidente dell’OITS
“Etica e turismo. La sfida possibile”; Incontro con le istituzioni locali;
Degustazione dei dolci tipici locali.
20,30: rientro in hotel e cena
Dopo cena (e relativa digestione): “Tirreno by night”
S ABATO 4 GIUGNO: ROTTA VERSO LE “ISOLE DEL VENTO”
7,30: Colazione
8,30: tutti sulla nave per la minicrociera alla scoperta di Lipari e Vulcano!
Lipari (mattina): visita dal mare delle Cave di Pomice (Spiagge Bianche). Al termine di questa visita, costeggeremo il paesino di Canneto, centro balneare dell'isola con arrivo a Lipari e “invaderemo” il centro storico di Lipari.
Vulcano (pomeriggio): pranzo a sacco (fornito dall’hotel), visita ai fanghi sulfurei e alle acque termali e bagno nelle calde acque dell’isola. Circumnavigazione dell'isola, attraversando il canale che divide Lipari e Vulcano si avrà modo di ammirare dal mare i luoghi più suggestivi delle Eolie: i Faraglioni, lo Scoglio di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli, la Piscina di Venere, la Grotta del Cavallo e la particolare Montagna Leone, proseguendo con Spiaggia Lunga fino al suggestivo villaggio di Gelso ed al vecchio Faro di Vulcano.
Rientro a Milazzo previsto per le ore 17,45 circa.
21: FIESTA CTG!!! (in Hotel)
D OMENICA 5 GIUGNO: MILAZZO, LA PERLA DEL TIRRENO
7,30: colazione
8,30: Santa Messa presso la chiesa di San Giacomo in Milazzo
10,30: visita del Castello e del borgo antico di Milazzo, “sulle orme dei Mille”
13: pranzo
Nel pomeriggio: partenze per il ritorno (bus per CT aeroporto alle 14,30)
Alla Festa è annesso il concorso fotografico “I colori del mare”; la fotografia vincitrice verrà pubblicata sul primo numero di Turismo Giovanile dopo la Festa.
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELLA FESTA:
IN AEREO: Aeroporto di Catania Fontanarossa (pullman riservato alle 18); per chi intende atterrare a Reggio Calabria, l’Aeroporto dello Stretto è collegato da un bus navetta al porto di Reggio, da dove gli aliscafi Metromare partono per Messina dove è previsto il pullman alle 19 (chi atterra a Reggio lo segnali sul modulo di partecipazione).
IN TRENO FRECCIARGENTO O INTERCITY DIRETTI A REGGIO CALABRIA:
Stazione di Villa San Giovanni, mezzi veloci Metromare dello Stretto per Messina, dove è previsto il pullman riservato per le 19 (chi usufruisce del treno lo segnali sul modulo di partecipazione). IN TRENO INTERCITY diretto a PALERMO-SIRACUSA scendere a Messina Centrale (pullman alle 19, segnalarlo sul modulo di partecipazione).
Il programma da scaricare |

   
 |
|
 |